Il design dell'evento, inizialmente legato alle tradizionali celebrazioni e alla pubblicità, oggi abbraccia una vasta gamma di riferimenti e contesti, combinando discipline lontane tra loro. Essendo una disciplina relativamente nuova e ancora priva di codificazioni formali, il design dell'evento attinge da vari ambiti come comunicazione, arte, architettura, sociologia, antropologia e attivismo.
Il convegno si propone di definire le caratteristiche e le tecniche degli eventi come "prodotti di design", stimolando allo stesso tempo la loro capacità di interazione con diversi settori. Piuttosto che categorizzare rigidamente l'evento, si vuole esplorarne le potenzialità attraverso un archivio dinamico, un "dizionario di idee", che raccolga esperienze e pratiche diversificate, senza imporre limiti o definizioni rigide. Questo progetto, avviato due anni fa, invita i relatori a contribuire con testimonianze partendo da parole-chiave, per costruire insieme un glossario aperto e in continua evoluzione.

Venerdì
09 giugno 2023
09.30 - 17.30
Aula 5M
Dipartimento Architettura e Design - Scuola Politecnica
Università di Genova
A cura di:
Laura Arrighi
Maddalena De Ferrari
Responsabili scientifici:
Laura Arrighi
Maddalena De Ferrari
Massimo Musio Sale
Silvia Pericu
Alessandro Valenti
Segreteria organizzativa e grafica
Camilla Barale
Sara Iebole