Workshop: Promuovere la Salute Mentale attraverso il Design
Il workshop “Open your mind. Mental health, not mental illness. Promoting Mental Health through Design” è un'iniziativa che ha coinvolto il Centro Diurno di Salute Mentale DSS 12 di Genova e il Dipartimento di Architettura e Design dell'Università di Genova, con l'obiettivo di combattere lo stigma associato alla salute mentale attraverso il co-design. L'iniziativa si è focalizzata sull'inclusione sociale e sull'empowerment dei pazienti, mettendo in evidenza l'importanza di percepire i disturbi psichiatrici come condizioni gestibili e trattabili.
Il workshop ha utilizzato il design partecipativo per promuovere la partecipazione attiva dei pazienti nel processo terapeutico, migliorando così i risultati clinici. Durante il progetto, i partecipanti hanno esplorato temi legati alla salute mentale, realizzando attività creative come la scrittura creativa e la produzione artistica. Queste attività sono state progettate per favorire l'espressione personale, aumentare l'autostima e promuovere la socializzazione.
L'approccio di co-design ha favorito l'integrazione tra il mondo accademico e la pratica, creando un ambiente di apprendimento dinamico che ha coinvolto anche studenti universitari, psicologi, designer e membri della comunità locale. Il progetto ha visto anche l'uso di tecnologie come la stampa 3D e la serigrafia per favorire la creatività e l'autonomia dei partecipanti.
Il workshop ha culminato con la partecipazione ai Mercati di S. Nicola, un evento che ha permesso agli utenti del centro di presentare e vendere i loro prodotti, riducendo lo stigma legato alla salute mentale e promuovendo l'integrazione sociale.
Questo progetto ha dimostrato che il design può essere uno strumento potente per la promozione della salute mentale, favorendo l'inclusività, la coesione sociale e la crescita personale